Tubi Style rinnova il suo supporto a Formula SAE Italy: a fianco del futuro dell’Automotive tra innovazione e talento
Dal 10 al 14 settembre 2025, il circuito “R. Paletti” di Varano de’ Melegari ospiterà la XX edizione di Formula SAE Italy, una delle competizioni universitarie più importanti a livello internazionale nel campo dell’ingegneria e dell’automotive. Tubi Style conferma con orgoglio la propria storica sponsorship, rafforzando il proprio impegno a supporto degli ingegneri e innovatori di domani.
Organizzata da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), Formula SAE è una sfida tecnico-sportiva che coinvolge ogni anno oltre 1.600 studenti provenienti da tutto il mondo. Un’esperienza formativa completa, che mette alla prova non solo le competenze tecniche, ma anche la capacità di lavorare in team, gestire un progetto complesso, sviluppare un business plan e rispettare i principi della sostenibilità.

Come Presidente di ANFIA, Marco Stella – CEO di Duerre Tubi Style Group – rinnova con convinzione il suo impegno personale e professionale in favore dell’iniziativa:
“Formula SAE è una piattaforma fondamentale per connettere i giovani talenti alle sfide reali dell’industria automotive. Sostenere questa competizione significa investire nel futuro della mobilità e in una nuova generazione di menti brillanti, pronte a guidare l’innovazione.”

Dalla pista alla produzione: innovazione e accelerazione del talento
La partecipazione di Tubi Style a Formula SAE non è solo una questione di visibilità: è un modo concreto per costruire un ponte tra formazione e industria, trasmettendo i nostri valori di eccellenza tecnica, passione per le performance e attenzione alla sostenibilità. L’evento rappresenta inoltre una preziosa opportunità di recruiting e networking, favorendo il dialogo diretto tra i futuri ingegneri e le aziende protagoniste del settore automotive e motorsport. Siamo orgogliosi di essere al fianco di ANFIA, SAE International e di tutti i partner che contribuiscono a fare di Formula SAE un punto di riferimento nella formazione ingegneristica europea.

